Pelli grasse e impure

Avere una pelle bella, luminosa e liscia non è sempre semplice soprattutto se si ha a che fare con un’eccessiva produzione di sebo.

La pelle grassa è una tipologia di pelle caratterizzata da un’ eccessiva oleosità e dalla presenza di comedoni e punti neri, soprattutto nella zona T del viso, ovvero fronte, naso e mento.

Tuttavia, se state pensando che avere la pelle oleosa sia sempre sinonimo di pelle lucida, vi sbagliate: nella pelle molto grassa il sebo è più denso e ceroso, diventando così opaco, facendo apparire la carnagione spenta. Il sebo inoltre ostacola la traspirazione cutanea ed occlude i follicoli piliferi, favorendo così lo sviluppo di microrganismi. Proprio questa è la causa degli antiestetici e fastidiosissimi brufoli!

Per semplificare, ci troviamo di fronte ad una pelle grassa in presenza di:

  • Oleosità eccessiva
  • Pelle molto lucida
  • Incarnato opaco e spento
  • Acne
  • Brufoli
  • Punti neri (aperti)
  • Punti bianchi (chiusi)
  • Pelle secca e a buccia d’arancia (asfittica)
  • Dermatite seborroica
  • Pori dilatati

1. DETERGI LA PELLE

PER PELLE GRASSA E IMPURA

consigliamo l’utilizzo di PURO H® SAPONE SOLIDO DETERGENTE A BASE DI OLI VEGETALI, CON ESTRATTO DI IPERICO E DI NEEM

In virtù del suo pH, basico 10.20 PURO H® SAPONE è ideale per la detersione di pelle grassa, impura e con imperfezioni.
Trattamento dedicato in grado di rimuovere le cellule morte della pelle e liberare i pori della impurità presenti sulla sua superficie più esterna ( l’epidermide ) e levigando la pelle segnata dall’acne.

Ideale per la detersione della pelle di viso, torace e spalle.

QUANTE VOLTE SI USA?

  • 2 volte alla settimana
    nei periodi di maggiore manifestazione
  • ogni 10 giorni
    per detergere più a fondo

2. APPLICA HOLOIL GEL

Applicare un velo di Holoil® formulazione gel sulla cute e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
Ripetere l’operazione mattina e sera nelle fasi acute, solo alla sera nei periodi di transizione.

La formulazione gel ha 2 possibili opzioni (il contenuto è lo stesso, cambia solo la confezione e la quantità)
1. Tubo gel da 30 ml
2. Fiala da 5 ml

Tubo Gel 30 ML

Il tubo in formulazione Gel da 30 ml
ha un contenuto maggiore rispetto alla fiala per cui quando siete a casa vi consente un trattamento di lunga durata

Fiala da 5 ML

La fiala in formulazione Gel da 5 ml
invece è comoda quando siete fuori casa, è piccola, richiudibile e si porta comodamente anche in borsetta

Contatta l’esperto

Infermiera specializzata in trattamento della pelle post lesioni, il nostro esperto risponde quando ci sia necessità di una consulenza specifica.