Il carrello è attualmente vuoto.
Schiuma Puro H Foam 100 ml
12.95€
SCHIUMA DETERGENTE A BASE DI OLI VEGETALI, CON ESTRATTO DI IPERICO E DI NEEM
In virtù del suo pH, leggermente acido 6.00/6.50 PURO H® FOAM è ideale per la detersione di viso e corpo oltre ad essere idoneo per la detersione delle ferite.
Il sapone contiene tensioattivi, quindi necessita di risciacquo dopo l’utilizzo.
Flacone da 100 ml, eroga circa 150 dosi.
Ideale per la detersione della pelle sensibile e sottile.
MODO d’USO: si consiglia l’uso quotidiano, 1 o 2 volte al giorno.
PROPRIETÀ IPERICO
Favorisce l’azione di rigenerazione dei tessuti e di riepitelizzazione – Azione antinfiammatoria – Azione lenitiva
PROPRIETÀ NEEM
Azione antisettica – Azione antimicrobica e antibatterica – Azione antinfiammatoria – Azione rigenerante e cicatrizzante
10 disponibili
Descrizione
INDICATO PER TUTTA LA FAMIGLIA E PER TUTTE LE ETA’
GRAVIDANZA E INFANZIA

DONNE ANCHE IN GRAVIDANZA
- PRURITI E CUTE SECCA
- IPERIDROSI
- IGIENE CORPO
- ORTICARIA
NEONATI
Puro H grazie alla sua formulazione è in grado di riequilibrare e lenire la pelle dei neonati, così delicata e sensibile, sia prevenendo che trattando le infiammazioni più comuni, ma anche semplicemente tenendo la cute idratata.
- CROSTA LATTEA o DERMATITE SEBORROICA INFANTILE
La crosta lattea neonatale è un fenomeno che può riguardare il bambino nei primi periodi di vita, questa infiammazione determina la comparsa di arrossamento e l’aumentata produzione di sebo un’irritazione che dà luogo alla comparsa di lesioni squamose (delle vere e proprie crosticine e squamette unte) che compaiono sul cuoio capelluto. - DERMATITE ATOPICA o ECZEMA
La dermatite atopica nei neonati è un’ infiammazione della pelle e si forma sul cuoio capelluto e sul viso, specialmente sulle guance, ma può apparire su diverse parti del corpo.
Rende la cute secca ed incrostata e può presentare delle bollicine, che diventano vescicole dalle quali esce del liquido. In genere causa un forte prurito per cui il bambino tende a grattarsi e questo può portare ad infezioni della pelle. - IGIENE CORPO
- IRRITAZIONE DA PANNOLINO
ADOLESCENZA
RAGAZZI E RAGAZZE
Puro H formulazione in schiuma è indicato anche nella fase adolescenziale, sia per ragazzi che ragazze per tutti quesi disturbi tipici di questa età.

ADULTI

ANZIANI
UOMINI E DONNE
Puro H formulazione in schiuma è indicato anche per gli anziani, proprio per la sua azione delicata, nella fase adulta, sia per donne che uomini ed è in grado di prevenire nonchè alleviare tanti disturbi dovuti all’età e alla mancanza di movimento.
UOMO
- PRURITI PER CUTE SECCA
- DESQUAMAZIONE CUTANEA
- XEROSI
- IRRITAZIONE DA PANNOLONE
DONNA
- PRURITI E IRRITAZIONI
- DERMATITE ATOPICA
- ORTICARIA
- IRRITAZIONE DA PANNOLONE

PER LA DETERSIONE QUOTIDIANA DI VISO E CORPO

L’igiene della persona è la base della profilassi individuale e collettiva in quanto la cute rappresenta il primo livello di difesa dell’organismo.
La cute riveste il corpo umano facendo da barriera nei confronti dell’ambiente esterno.
In alcuni momenti della vita, il sistema immunitario non svolge bene la sua mansione di difesa contro virus, batteri e miceti, dando origine a reazioni allergiche o infiammatorie fastidiose.
Il sapone contiene tensioattivi, quindi necessita di risciacquo dopo l’utilizzo.
PER FERITE, TAGLI E ABRASIONI
BREVI NOZIONI PER UNA BUONA GESTIONE DELLE FERITE
Per affrontare senza paura e in modo cosciente i piccoli incidenti che possono verificarsi in casa, al lavoro o in vacanza, è utile acquisire qualche conoscenza su come gestire le ferite che non richiedono l’intervento del medico.
Esistono molte false credenze che causano errori sulla gestione delle ferite acute e croniche.
Le regole basiche di igiene che seguiamo ogni giorno per lavarci le mani o durante la doccia, si possono applicare quando parliamo di detergere una ferita.
Una delle cause più frequenti di ostacolo alla guarigione è l’infezione.
Un comitato consultivo di esperti ha portato alla pubblicazione di un documento dove si incoraggia l’uso di antisettici che contengono tensioattivi (basilare il risciacquo) o soluzioni a pH bilanciato per detergere lesione e cute perilesionale.
Risulta pertanto idoneo scegliere un detergente per la cute, ideato per l’uso quotidiano, per controllare la carica batterica e l’integrità cutanea.
Implementare tale pratica suggerisce tempi di guarigione migliori, minor numero di prescrizioni di antibiotici, migliore qualità della vita e benessere dei pazienti, ma soprattutto un significativo risparmio sui costi.
Si raccomanda infine di evitare le soluzioni altamente citotossiche, come iodopovidone e perossido di idrogeno perché causano sofferenza cutanea.
AVVERTENZE:
Cambiare la medicazione seguendo le istruzioni fornite dal medico, dall’infermiere o dal farmacista che ha consigliato il prodotto.
In genere la medicazione non deve essere cambiata più di una volta al giorno.
Quando il tessuto comincia a guarire, la medicazione deve essere lasciata in sede più a lungo (3/4 giorni) per dare la possibilità alle cellule di granulazione di fissarsi bene sul piano della ferita.
Quando il tessuto si è ricostruito si può lasciare la ferita scoperta continuando ad aver cura della cicatrice.
È necessario prestare sempre attenzione ai sintomi e usare il buon senso.
Se sembra che la lesione stia guarendo in maniera impropria contattare il medico, così come se si ritiene che stia impiegando troppo tempo per guarire.

Informazioni aggiuntive
Brand |
---|